Hatha Yoga
STRUTTURA DEL PERCORSO
Hatha Yoga – Lo yoga come stile di vita, uno stile di vita in grado di aiutarci a raggiungere il benessere fisico e mentale, l’arte del giusto vivere, millenni di tradizioni e di ricerche, centinaia di libri che parlano di Yoga e decine di modi diversi di praticarlo. Ci sono molte cose da sapere ed anche qualche regola da rispettare. Le impareremo in questo percorso, se sei principiante iniziamo da zero, se conosci già lo Yoga ma vuoi approfondire la tua pratica questo percorso fa per te.
Hatha Yoga è uno degli stili di Yoga più conosciuti al mondo, uno stile più lento e meditativo, con posizioni (Asana) eseguite con calma, unitamente a nozioni di respirazione, rilassamento e meditazione.
Questo percorso è un viaggio alla scoperta del vero Sé, un cammino che a volte scorrerà velocemente, altre sarà caratterizzato da lunghe soste. Il tappetino diventerà uno spazio protetto dove poter comprendere le proprie dinamiche e coltivare la capacità di osservazione su sé stessi anche al di fuori della pratica. Tutto il bagaglio, emozionale e sensoriale, è già presente in noi prima del viaggio e ci accompagnerà fino alla fine, sul tappetino impari a conoscere e integrare i tuoi lati luce e i tuoi lati ombra. Scopri chi sono o prenota una chiamata conoscitiva!
La pratica costante di questa antica disciplina dell’Hatha Yoga esercita benefici sull’intero organismo, consente di sviluppare al meglio forza ed elasticità, migliorando la postura e donando sollievo alla colonna vertebrale e permette di calmare la mente, alleviandola dalle pressioni indotte dai frenetici ritmi quotidiani e dalle preoccupazioni.
Inspirando mi fido, Espirando mi affido
Sperimenteremo l’Hatha Yoga
- come (ri)unione delle parti, degli opposti, un tutt’uno indivisibile: Corpo fisico, Corpo energetico e Mente
- Posizioni (Asana) fondamentali: non come scopo finale della pratica ma come mezzo per raggiungere il benessere fisico o l’innalzamento del livello energetico, modelli posturali atti a purificare il corpo e prepararlo all’ascesa di Kundalini (Shakti, l’energia femminile).
- Le principali tecniche Yoga: Mudra, Mantra, Respirazione (Pranayama), Meditazione (Dhyana)
La pratica inizierà con un momento di raccoglimento iniziale, accenni e filosofia dello Yoga, seguirà un momento di respirazione (Pranayama), esercizi di mobilità articolare, prevede poi l’esercizio fluido delle Asana e del Saluto al Sole (Surya Namaskar) oppure della Luna (in base all’orario della pratica) in congiunzione con una respirazione profonda, appositamente regolata per entrare in sintonia con la posizione del momento, al fine di alleviare le tensioni muscolari e raggiungere di uno stato mentale pacifico e meditativo. La sessione si concluderà con l’esecuzione di tecniche guidate di rilassamento e meditazione (Dhyana).
La Natura dentro di noi e fuori da noi
Siamo eco-sistemi aperti in continua interazione con una grande matrice ciclica (il cambio delle stagioni, i ritmi circadiani, i moti della Luna, della Terra, dei Pianeti, il ritmo del respiro, il ciclo nascita-morte, tutto attorno a noi è ciclico). Riceverai anche consigli per cambiare le pratiche in base alle stagioni e al tuo sentire.
Dettagli percorso
Durata consigliata: 12 lezioni, 3 mesi di pratica costante per sviluppare concentrazione, rafforzare la volontà e la motivazione. Verranno fornite le registrazioni delle pratiche, per ripetere e sperimentare, consiglio di continuare ad approfondire questo viaggio interno, per individuare le caratteristiche e le unicità del proprio percorso. Alla fine del percorso, avrai tutti gli strumenti per proseguire da sola/da solo, oppure potrai continuare con un percorso di gruppo, con pratiche che cambieranno ogni settimana in base ai ritmi delle stagioni e ai ritmi lunari e ai moti della Terra e dei Pianeti.
Per il percorso in studio: Una volta fissato l’appuntamento ti verrà inviato l’indirizzo dello studio, a Salò, sul Lago di Garda.
Per il percorso Online: Le lezioni dal vivo su Zoom (Smartphone o PC) oppure WhatsApp (Smartphone o PC) in base alle tue esigenze, mi permettono di seguirti e correggerti opportunamente.
Modalità workshop oppure retreat: Se abiti lontano e preferisci praticare in presenza, a Salò, sul Lago di Garda, sarà possibile fissare un workshop (mattinata o pomeriggio) tra i percorsi di Yoga e Meditazione che propongo, oppure creare un vero e proprio ritiro in modalità Relax à la Carte, in base alle tue esigenze.
Uno spazio tranquillo, dove per un’oretta puoi dedicarti a te, un tappetino, abbigliamento comodo e morbido, copertina e cuscino e se ti va puoi accendere una candela e un incenso, è il tuo momento. Consigliata anche una tisana post pratica, si tratta di un ritiro di benessere tutto per te!
Ti servirà anche una buona Connessione internet, ci vedremmo su Zoom/Whatsapp
Opzionale: Gruppo Facebook / Telegram dedicato solo alle iscritte
Da definire in base alle esigenze e in base al calendario delle disponibilità, è consigliabile mantenere un appuntamento fisso, proprio per i benefici che apporta come pratica della costanza e del radicamento. Il percorso di Hatha Yoga Mi fido, mi affido è indicato sia al mattino che il pomeriggio/sera, inizio classe entro le 19.30 massimo indicativamente. Per quanto riguarda i percorsi più dinamici come il Percorso di Vinyasa Yoga (dinamico) Presenza nel Cambiamento e il Percorso di Pilates Armonia fisica e mentale, consiglio come orari il mattino/primo pomeriggio, massimo inizio classe alle 18/18.30, e il Percorso di Yin Yoga e Yoga Nidra Calma e relax in orario serale, in sintonia con i ritmi circadiani.
Importante: considera che la prima lezione durerà un po’ di più di un’ora, si tratta di un Retreat di benessere e avremmo molte cose da condividere insieme!
Modalità di pagamento: con bonifico bancario anticipato, con Satispay, tramite carta di credito, oppure in contanti in studio.
Si possono modificare gli orari o i giorni, solo per motivazioni serie e/o di salute documentate, con un minimo di preavviso di 48 ore prima dell’orario stabilito. Le lezioni cancellate dopo non potranno essere recuperate.
Tutti i consigli e le ispirazioni presenti nel sito e nel blog o erogati durante le lezioni, non devono in nessun caso essere considerati come consigli di ordine medico e/o psicoterapeutico. Verificare sempre col proprio medico di fiducia se la pratica dello Yoga e della Meditazione siano indicati in base alle proprie condizioni di salute fisica e mentale.